Liceo Scientifico Matematico

Il curriculum del Liceo Matematico favorisce i collegamenti fra la cultura scientifica e quella umanistica

Cos'è

Il curriculum del Liceo Matematico, di durata quinquennale, favorisce i collegamenti fra cultura scientifica ed umanistica, nell’ottica di una formazione completa ed equilibrata. Caratterizzato dalla forte collaborazione tra scuola ed università, questo percorso è una risposta didattica e culturale alle molteplici applicazioni della matematica che, sempre più presente nella nostra vita quotidiana, ha un impatto culturale determinante sulla nostra società. Le attività si svolgono in orario curricolare e in ore aggiuntive, distribuite nel corso dell’interno anno scolastico. Si inizia dalla classe prima: un’ora di attività aggiuntiva alla settimana consentirà il raggiungimento delle 40 ore complessive previste nella prima annualità del Liceo Matematico. Dal terzo anno in poi le attività verranno certificate anche come ore di PCTO.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Documenti

Orario_Liceo_Matematico

jpeg - 226 kb