Liceo Scientifico Sportivo
Il liceo scientifico sportivo si inserisce nel percorso del liceo tradizionale, di cui condivide l’impianto generale e l’orario; da questo si differenzia per il piano di studi che comprende insegnamenti e attività specifiche, volte all’apprendimento delle scienze motorie e di più discipline sportive, “all’interno di un quadro culturale che favorisce, in particolare, l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri delle scienze matematiche, fisiche e naturali, nonché dell’economia e del diritto”.
Il piano di studi si caratterizza per il potenziamento dell’insegnamento di Scienze motorie e sportive e per l’introduzione dell’insegnamento di Diritto ed Economia dello sport e soprattutto di Discipline sportive, nell’ambito del quale lo studente approfondisce la teoria e la pratica di numerosi sport.
Il curriculum si rivolge a tutti gli studenti, che, con diverse abilità e motivazioni, sono interessati al mondo dello sport, a giovani atleti, ma anche a ragazzi interessati alle molteplici professionalità offerte dal mondo sportivo.
Quadro Orario Liceo Scientifico Sportivo
Discipline | Ore settimanali | ||||
1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno | |
Lingua e letteratura Italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura straniera | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia e geografia | 3 | 3 | – | – | – |
Storia | – | – | 2 | 2 | 2 |
Filosofia | – | – | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Scienze Naturali (Biologia , Chimica, Scienze della Terra | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed economia dello Sport | – | – | 3 | 3 | 3 |
Discipline sportive | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
Scienze motorie e sportive | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Religione cattolica /attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Totale ore | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 |